La Stagione Ragazzi diretta da Mary Ferrara, attesa da grandi e piccini, finalmente apre il sipario. Lo fa il 12 gennaio alle 17:00 con “Cosa c’entrano le favole con l’ecologia?”, il primo di cinque spettacoli.
La regista Mary Ferrara firma un insieme di rappresentazioni classiche, tra cui titoli iconici come “Peter Pan” in programma per il 9 febbraio, “La bella addormentata” previsto per il 9 marzo e “Il gatto con gli stivali”, che chiuderà la rassegna il 4 maggio. Cenerentola, inizialmente previsto in cartellone, è stato cancellato.
Questa nuova stagione non si limita a intrattenere: vuole anche educare e sensibilizzare il pubblico più giovane, promuovendo una cultura teatrale che abbraccia valori fondamentali come l’ecologia e l’arte. Oltre ai classici, infatti, la programmazione include anche due eventi con una forte componente educativa: “Van Gogh” del prossimo 30 marzo e, per l’appunto, “Cosa c’entrano le favole con l’ecologia” del 12 gennaio.
“Cosa c’entrano le favole con l’ecologia?” è un viaggio tra fantasia e consapevolezza ecologica, attraverso il quale i piccoli spettatori impareranno l’importanza di proteggere la Terra e rispettare gli esseri viventi che la abitano.
In scena Alessio Chiodini, Giampaolo Filauro e Elena Mazza interpretano un testo di Annalisa Morello, per la regia di Massimiliano Martini.
ANDARE A TEATRO PER IMPARARE A SALVAGUARDARE IL MONDO
Biglietti disponibili in segreteria, aperta dal lunedì al venerdì orario 16:00-20:00
Prezzo speciale: 5,00€ per gli adulti
Ingresso omaggio per i bambini
Per info e prenotazioni: cell 3286077138 – teatrodomma@gmail.com