Due cialtroni isolati in una baita tra confessioni e sotterfugi

I prossimi 22-23 marzo in compagnia di Martufello e Marco Simeoli. Uno spaccato di vita moderna, in cui ciò che conta non è essere, ma apparire a ogni costo. 

Martufello (al secolo Fabrizio Maturani) e Marco Simeoli interpretano rispettivamente il ruolo di un attore comico molto conosciuto al grande pubblico per i suoi spettacoli leggeri e quello di un grande interprete di teatro drammatico. All’insaputa uno dell’altro i due si trovano in una baita, ufficialmente per riposarsi, ma in realtà ciascuno di loro attende spasmodicamente una telefonata da Roma, che dovrà decidere il proprio futuro. Ogni trillo di telefonino li fa scattare come molle. Per fortuna c’è la padrona della baita-pensione, che però a un certo punto deve assentarsi per andare ad accogliere in paese nuovi ospiti in arrivo.

Ecco che i due restano soli e cominciano le battute e gli screzi, perché tra di loro non corre buon sangue. L’uno giudica l’altro un pallone gonfiato, poco noto al grande pubblico, mentre questi ritiene l’altro un comicastro da strapazzo. Improvvisamente, a seguito di un boato fortissimo, va via la corrente. Panico assoluto, finché non torna la luce e giunge una telefonata dalla padrona: li avvisa che una valanga di neve, caduta nel momento in cui si è sentito il boato, ha ostruito la strada che porta alla baita e non si sa quando potrà riprendere la circolazione alle automobili. L’ultima volta ci vollero tre settimane!

I due attori sono dunque in balia delle proprie nevrosi e dei propri scatti d’ira. Riaffiorano episodi di tanti anni prima, quando erano entrambi ventenni e militavano uno a sinistra e l’altro a destra. Accuse e difese sulla vita passata di ciascuno, confessioni e sotterfugi, che si protrarranno fino alla ‘liberazione’. A tutto ciò si aggiunge l’intervento delle donne presenti: Eugenia, la padrona (Laura Garofoli, che in questa edizione sostituisce Fanny Cadeo, attrice e conduttrice televisiva), la vivandiera Deborah (Lucrezia Gallo) e Alessandra (Elena Ferrantini), la fidanzata di uno dei due.

Uno spettacolo che esplora le dinamiche complesse delle relazioni umane attraverso il contrasto tra due personalità opposte, in uno spaccato di vita moderna, dove la cialtroneria la fa da padrona e ciò che conta non è essere, ma apparire a ogni costo. 

Botteghino : 3286077138 (anche WApp) – dal Lun al Ven 16:00 – 20:00

ACQUISTA SU iTICKET

Testo scritto e diretto da PIER FRANCESCO PINGITORE

La commedia – pensata inizialmente per due giganti della televisione e teatro italiano: Oreste Lionello (1927 – 2009) e Giorgio Albertazzi (1923 – 2016)— ha preso vita molti anni dopo, nel 2024, con questo cast.

MARTUFELLO SU FacebookInstagram

MARCO SIMEOLI SU Facebook Instagram

Nel video anche Martufello tra gli intervistati da Canale 10

Discussione chiusa

Commenti

Nessun commento da mostrare.