Il Teatro Domma come spazio culturale e di intrattenimento per le scuole del X Municipio

Offerta matinée per gli istituti comprensivi del territorio che vogliano far assistere i propri studenti a spettacoli interessanti e al contempo formativi.

Il teatro svolge un importante ruolo educativo ed è compito degli adulti abituare i più giovani alla frequentazione delle sale teatrali, attraverso rappresentazioni entusiasmanti che suscitino in loro la meraviglia.

Per questo motivo il Teatro Domma anche quest’anno attiva gli spettacoli per le scuole, puntando sulla professionalità di attori, registi e tecnici.

Al di fuori degli spettacoli in cartellone ci saranno alcune matinée dedicate esclusivamente a scuole di ogni ordine e grado, in cui andranno in scena dalle fiabe classiche ad opere della letteratura.

Le proposte per il 2026, da prenotare fin d’ora, sono a scelta tra:

  • “LE AVVENTURE DI GIAN BURRASCA” della Compagnia Walden, liberamente tratto da “Il Giornalino di Gian Burrasca” di Vamba scritto tra il 1907 e il 1912, con le musiche del celebre sceneggiato televisivo degli Anni Sessanta. Uno scanzonato spettacolo al sapor di Pappa al Pomodoro! Ma attenti agli scherzi! Adatto ad un pubblico eterogeneo dalle scuole elementari in su, in cui le differenti età degli spettatori permetteranno loro di cogliere aspetti diversi dello spettacolo, dalle semplici gag e scherzi, ai messaggi più profondi di un romanzo di formazione.
  • “Le Avventure del piccolo BURATTINO” della Compagnia I RIDIKULUS, una brillante versione teatrale di “Pinocchio” di Carlo Collodi. Per festeggiare la ricorrenza dei 140 anni dalla pubblicazione del romanzo, questo spettacolo è stato già rappresentato qui con successo nell’anno scolastico 2023-24 davanti a 7 classi, tra quelle del primo anno e quelle del quarto anno della Scuola Primaria “A. Leonori”.
  • “ALLA RICERCA DI VAIANA – Fiabe oscurate della Compagnia I RIDIKULUS, che si è esibita anche nel marzo 2025 presso il Teatro Domma nello spettacolo “A Carnevale tutto vale”, riscuotendo nuovamente il consenso delle scolaresche della “A.Leonori”, cui si sono aggiunti i bambini della Scuola dell’Infanzia e della Primaria dell’I.C. via Cilea del quartiere Infernetto.

Le date disponibili offerte dalle due compagnie sono:

  • 17 febbraio 2026 – martedì grasso – per “LE AVVENTURE DI GIAN BURRASCA”
  • una da definire nei periodi dal Lun 23 al Giov 26/03 e dal Lun 13 al Ven 17/04 per “Le Avventure del piccolo BURATTINO” e “ALLA RICERCA DI VAIANA – Fiabe oscurate

Per il 17/02 abbiamo ricevuto già l’adesione di una scolaresca composta da centinaio di bambini, ma l’ampia capienza della platea assicura la possibilità di assistere alla rappresentazione anche ad altre classi, qualora interessate ad aggregarsi.

Ricordiamo che il teatro dispone di 294 comode poltrone e che l’accesso disabili è facilitato tramite un ingresso laterale.

Il Teatro Domma vi aspetta: c’è posto per tutti!

Margherita De Donato

Unica referente delle matinée per le scuole, delegata dal RESPONSABILE DEL TEATRO DOMMA: don Simone Giovannella (cell. 333.3445451)

Don Simone Giovannella con la compagnia I Ridikulus – Foto di M. De Donato

Discussione chiusa

Commenti

Nessun commento da mostrare.