I Luoghi del Cuore – Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare.
Il Parco della Madonnetta – situato nei pressi del Teatro Domma – è nato come Punto Verde Qualità e si estende per 21 ettari nel X Municipio di Roma lungo Via Bruno Molajoli, da Via di Acilia a Via di Macchia Saponara. Dal suo punto più alto si riesce ad intravedere il tramonto sul mare di Ostia! Fin dalla sua nascita la vicinanza all’abitato e la ricchezza di attrezzature sportive e didattiche hanno incontrato il favore della cittadinanza. Ora è stato lasciato in stato di abbandono e degrado e le sue attrezzature sono state vandalizzate. Le immagini qui pubblicate fotografano lo stato attuale del luogo.

Il Parco della Madonnetta gode del favore dei residenti, che vogliono viverlo in maniera sicura come un tempo. Il Comitato AMICI DEL PARCO DELLA MADONNETTA si è impegnato per farlo diventare un luogo del cuore, affinché torni ad esser quel luogo di bellezza che è stato e che continui a rimanere liberamente disponibile per il territorio. Attualmente è al 23esimo posto della classifica dei Luoghi del cuore in Italia con oltre 8.900 voti. Questo è solo un punto di partenza e non di arrivo. Per ottenere i fondi del FAI ancora non basta. Serve il tuo clic. Si può votare fino al 10 aprile…
Dopo ogni censimento, FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando, a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi sono stati sostenuti 139 progetti in 19 regioni: scopri tutti i progetti sostenuti dal 2003.

Il Parco della Madonnetta (Credits: FAI Fondo Ambiente Italiano)


Sarebbero tante le iniziative che potrebbero avere luogo nel parco, una volta riqualificato, a beneficio degli abitanti del territorio. Sarebbe bello fosse montato un palco hi-tech gratuito da prenotare tramite l’app Open Stage per fare musica dal vivo all’aperto, come accade nel nuovo “Talent Corner” – inaugurato il 1° febbraio a Piazza Conca d’Oro nel III Municipio – che vede protagonisti gli artisti e le band emergenti che hanno voglia di farsi conoscere ed esibirsi lungo le strade della Capitale. Il totem di Open Stage è dotato di impianto audio, mixer e sensoristica intelligente, ed è prenotabile gratuitamente con l’app omonima, consentendo agli artisti di sbloccarlo automaticamente, avvicinando il proprio smartphone e collegando strumenti e microfono.
Discussione chiusa