La varietà che rende unici

Proseguono di pari passo le tre stagioni teatrali del Teatro Domma

Il mese di marzo al Teatro Domma (profilo FB) si apre con un evento compreso nell’abbonamento della Stagione Musicale: domenica 2, ore 17, data unica de Le Quattro Stagioni di Vivaldi. Essendo stata cancellata la serale del 1 marzo, gli abbonati sono invitati a comunicare la loro preferenza tra la replica pomeridiana del 2 oppure un biglietto omaggio per un prossimo spettacolo extra cartellone.

Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi è un ciclo di quattro concerti per violino e orchestra, pubblicato nel 1725, ciascuno dedicato a una stagione dell’anno e accompagnato da sonetti descrittivi. La Primavera celebra il risveglio della natura, l’Estate raffigura il caldo e le tempeste, l’Autunno festeggia la vendemmia e la caccia, mentre l’Inverno evoca il gelo e il calore domestico. Con effetti musicali innovativi che riproducono suoni naturali e stati d’animo, l’opera è un capolavoro di musica a programma.

PRENOTA QUI oppure ACQUISTA ON LINE SU iTICKET

Si prosegue con la Stagione Ragazzi domenica 9 marzo, ore 17, La Bella Addormentata.

Lo spettacolo La Bella Addormentata racconta la fiaba della principessa Aurora, vittima del maleficio di Malefica: al compimento dei sedici anni, si pungerà con un fuso e cadrà in un sonno profondo, spezzabile solo dal bacio del vero amore. Le fate buone la nascondono per proteggerla, ma il destino si compie. Sarà un coraggioso principe, armato di amore e determinazione, a sconfiggere Malefica, spezzare l’incantesimo e riportare la gioia nel regno. Arricchito da scenografie incantevoli, costumi vivaci e musiche coinvolgenti, lo spettacolo celebra speranza, coraggio e il trionfo del bene, regalando un’esperienza magica per tutta la famiglia.

PRENOTA QUI oppure ACQUISTA ON LINE SU iTICKET

Per la Stagione Prosa bisogna attendere il 22-23 marzo per le due repliche de I due cialtroni che vedono in scena Martufello e Marco Simeoli, in un testo scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore.

Due attori si ritirano in una baita, dichiarando di volersi riposare, ma in realtà attendono con ansia telefonate cruciali da Roma. Ogni squillo li tiene in tensione, ma quando la padrona si assenta per accogliere nuovi ospiti, un boato interrompe tutto: una valanga ha bloccato la strada, isolandoli. Costretti a convivere, emergono tensioni sopite, con accuse e confessioni legate al loro passato, quando uno militava a sinistra e l’altro a destra. Tra nevrosi, screzi e vecchi rancori, il confronto si protrae fino al momento della liberazione.

PRENOTA QUI

SU iTICKET: 22 marzo23 marzo

Torna la Stagione Ragazzi domenica 30 marzo, ore 17, con VAN GOGH.

I più piccoli possono avere l’occasione di scoprire l’arte del famoso pittore olandese, in modo coinvolgente e interattivo. I colori vivaci e le forme ondulate rendono l’arte di Van Gogh unica nel suo genere, permettendoci di partecipare a un vero e proprio viaggio per scoprire la sua pittura.

PRENOTA QUI oppure SU iTICKET (con le commissioni di prevendita)

Botteghino : 3286077138 (anche WApp) – dal Lun al Ven 16:00 – 20:00

Discussione chiusa

Commenti

Nessun commento da mostrare.