Risate, sogni e speranze tra i banchi di scuola. Obiettivo da raggiungere: la cultura come riscatto. Un’insegnante ed una bidella alle prese con una classe serale composta da quattro alunni. All’improvviso arriva un clown, a cui il preside dà la possibilità di provare nel teatro della scuola dove anche gli altri fanno lezione, e così…. E’ di scena ilContinua a leggere ““Che classe!”, la scuola diventa uno spettacolo, sabato 22 luglio in piazza a San Lorenzo per Estate Insieme 2023″
Archivi dei tag:Francesca Pausilli
“Aridatece Padre Libero”
In occasione dell’ottantesimo anniversario del bombardamento di Roma, debutta mercoledì 19 luglio in prima nazionale lo spettacolo “Io Libero”, scritto da Veronica Liberale che rende omaggio alla vita di padre Libero Raganella. La vicenda raccontata prende spunto da un episodio accaduto nel 1957, durante l’agitazione degli abitanti del quartiere San Lorenzo contro il provvedimento diContinua a leggere ““Aridatece Padre Libero””
Luglio a San Lorenzo: tre spettacoli gratuiti in piazza
L’Estate Romana nel quartiere San Lorenzo prevede mercoledì 19 luglio “IO LIBERO”, sabato 22 “CHE CLASSE” e giovedì 27 “COME DENTRO UN FILM”, tutti scritti da Veronica Liberale. Tra gli interpreti dei diversi cast figurano anche Mauro Mandolini, Francesca Pausilli, Antonia Di Francesco, Romina Bufano ed Elena Tomei. INGRESSO GRATUITO IN PIAZZA DELL’IMMACOLATA Mercoledì 19Continua a leggere “Luglio a San Lorenzo: tre spettacoli gratuiti in piazza”
“I Nasoni raccontano” Torpignattara, per la regia di Ariele Vincenti
Il progetto è ormai diventato quasi un cult per Roma, perché per il settimo anno gli organizzatori de “La Città ideale” tornano a raccontare un quartiere della capitale, dando voce alle sue caratteristiche fontanelle dal naso lungo. Questa volta saranno protagonisti i Nasoni di Torpignattara. La storia del quartiere per l’autore Fabio Morgan è sempreContinua a leggere ““I Nasoni raccontano” Torpignattara, per la regia di Ariele Vincenti”
Quando un quartiere diventa palcoscenico…il teatro non si ferma in estate!
Dal 14 al 16 luglio a Torpignattara avrà luogo la settima edizione dello spettacolo itinerante “I Nasoni Raccontano – la storia ha il naso lungo”, per la regia di Ariele Vincenti. Tra gli interpreti protagonisti Matteo Cirillo e Francesca Pausilli. Fabio Morgan, direttore de La Città Ideale (il profilo con le sue attività, qui), èContinua a leggere “Quando un quartiere diventa palcoscenico…il teatro non si ferma in estate!”
Il teatro unisce, accoglie, crea, insegna, guarisce: GREGORY ne è un esempio.
A fronte di una società che non accoglie, il teatro realizza la magia di unire tante persone in una sala per stimolare il confronto su un tema di grande spessore come quello dell’autismo, trattandolo con delicatezza e consapevolezza attraverso il linguaggio della commedia. Metti un’autrice e attrice come Veronica Liberale (la nostra scheda su diContinua a leggere “Il teatro unisce, accoglie, crea, insegna, guarisce: GREGORY ne è un esempio.”
Veronica Liberale, l’autrice di GREGORY
Scrittrice e spesso interprete dei suoi testi teatrali, Veronica Liberale si è sempre occupata di tematiche sociali – dall’emigrazione alla scuola – seppure in toni da commedia, come nel caso di “Gregory, una storia di famiglia”, in cui tratta il tema dell’autismo con profonda consapevolezza mista al sorriso, vestendo anche i panni di zia Fiorella. All’origineContinua a leggere “Veronica Liberale, l’autrice di GREGORY”
Dal diario fotografico di…Francesca Pausilli, nel ruolo della mamma in GREGORY
Prossima ad andare in scena il 25 marzo sul palco del Teatro Domma, l’attrice romana vestirà i panni di una giovane mamma di periferia, che non esita ad accogliere le caratteristiche ‘speciali’ del suo piccolo Francesco, detto Gregory, e non lo cambierebbe per nessun altro bambino al mondo. Nel suo curriculum Francesca Pausilli vanta tantissimiContinua a leggere “Dal diario fotografico di…Francesca Pausilli, nel ruolo della mamma in GREGORY”
1,2,3…è di scena Francesco STELLA!
Francesco Stella è uno dei protagonisti di “Gregory: una storia di famiglia”, in scena il 25 marzo al Teatro Domma. La vita di una famiglia viene stravolta dall’arrivo di un bambino speciale… E’ una commedia emozionante di Veronica Liberale, che racconta il tema delicato dell’autismo con consapevolezza, umorismo, profondità e senza retorica. PRENOTA il 25Continua a leggere “1,2,3…è di scena Francesco STELLA!”
Gregory: una storia di famiglia
Cosa accade in una famiglia all’interno della quale nasce un figlio “speciale”? Una commedia corale umana sul tema dell’autismo, raccontato con sorriso, ironia e leggerezza. Un messaggio di speranza in una società molto spesso non inclusiva. A lanciare il messaggio è l’autrice-attrice Veronica Liberale con gli attori del cast, capitanati dal protagonista Francesco De RosaContinua a leggere “Gregory: una storia di famiglia”